Pasqua

Richiedi ora

da 900,00 €

Anche se le piste dell'Alpe di Siusi chiudono il 6 aprile e la neve si scioglie, godetevi appieno l'inizio della primavera a Bad Ratzes.
Collezionate momenti indimenticabili e scoprite il nostro programma di attività:

Lunedì:

  • Prendete l'autobus per Tiers am Rosengarten. Lì farete una piacevole escursione (circa 2 ore) attraverso il laghetto Wuhnleger Weiher fino alla fattoria Stampferhof. La famiglia Mahlknecht vi mostrerà la sua fattoria e vi spiegherà tutto sulla produzione dello speck. A seguire, una tradizionale degustazione di speck prima di tornare a Bad Ratzes. Contributo spese € 15.
  • Dalle 16.00 con Heidrun: pittura a tempera su tela.
  • Serata musicale con Fabio

Martedì:

  • Emozionante tour in e-bike sull'Alpe di Siusi tra neve e crochi.

Mercoledì:

  • La moglie del contadino Michaela e il contadino Joachim vi invitano alla vicina fattoria di Fall per una degustazione di formaggi nel caseificio della fattoria. In alternativa, proponiamo un'escursione a St. Oswald al maso Pflegerhof
  • Mercoledì laboratorio con Anna: Lanterna, casetta per insetti o lampada da comodino

Venerdì:

  • Escursione da Völser Weiher a Tuffalm o a Hofer Alpl e discesa a Völs am Schlern. In alternativa, si può camminare da Weißlahnbad al rifugio Tschafonhütte e attraverso il Völsegg fino a Prösels. Un piccolo consiglio: godetevi la vista del castello di Prösels da lì.


Sabato:

  • Escursione in malga sull'Alpe di Siusi da “Kompatsch” a “Saltria” e attraverso il rifugio Sanonhütte ritorno al punto di partenza. Il tempo di percorrenza è di circa 4 ore.
  • Pomeriggio: tradizionale beccata delle uova di Pasqua


Domenica:

  • Escursione di piacere attraverso la chiesetta di San Valentino fino a Wasserebene o Marinzen. Passeggiata lungo il sentiero acciottolato fino a Castelrotto/Kastelruth e lungo il sentiero della pace fino al Calvario.
  • Grande caccia alle uova di Pasqua

7 giorni di pensione 3/4 per adulto in camera doppia da Euro 900,00 a persona

Richiedi ora